
UNA STRADA UNA STORIA
18. 10. 2025
UNA STRADA, UNA STORIA: BORGO LA CROCE – VIA PIETRAPIANA
Una passeggiata nella Firenze di un tempo
“Un’immagine vale più di mille parole”: è questo lo spirito che anima Una strada, una storia: Borgo la Croce – Via Pietrapiana, l’iniziativa promossa dal Centro Commerciale Naturale Borgo la Croce – Via Pietrapiana, in collaborazione con Foto Locchi per Firenze ETS e con l’Archivio Storico Foto Locchi.
“Il progetto – spiega la presidente del CCN, Monica Coppoli – nasce con l’intento di unire il passato al presente, senza dimenticare il futuro. Grazie alle preziose immagini messe a disposizione dall’Archivio Storico Foto Locchi, abbiamo voluto raccontare l’evoluzione della nostra strada, da com’era agli inizi del Novecento a come si presenta oggi, immaginando anche come potrà essere domani. Le sei fotografie selezionate, databili dagli anni Trenta fino all’Alluvione del 1966, saranno accompagnate da speciali monete realizzate con tecnologia di stampa 3D di ultima generazione: ognuna di esse conterrà un chip NFC che le renderà interattive e “intelligenti”, in grado di raccontare la storia del luogo e del progetto.”
L’evento si terrà venerd ì 18 ottobre, dalle 16.00 alle 19.00, lungo le vie del centro commerciale naturale, e coinvolgerà la quasi totalità delle attività aderenti al CCN. La giornata sarà animata da musica dal vivo, grazie alla Ray Bepi Big Band dell’Associazione Musicale Fiorentina, e da una passeggiata guidata condotta da Elena Petriolo, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della storia e dei monumenti presenti tra Borgo la Croce e Via Pietrapiana.
“Desidero ringraziare in primo luogo l’Archivio Storico Foto Locchi – aggiunge la presidente Coppoli – per la disponibilità e la collaborazione, l’Amministrazione comunale per il sostegno e l’Associazione Musicale Fiorentina, che ha accolto con entusiasmo l’invito a partecipare.”
Il progetto, realizzato con il supporto dell’Archivio Storico Foto Locchi e con il contributo dell’Associazione Musicale Fiorentina, è stato sostenuto dal Comune di Firenze nell’ambito della procedura di evidenza pubblica per la concessione di contributi a iniziative di valorizzazione, animazione e promozione della città per l’anno 2025.
Per un pomeriggio, le strade del CCN si trasformeranno in una vera e propria “macchina del tempo”: un’occasione per riscoprire la Firenze dei primi del Novecento attraverso le fotografie d’epoca e per riflettere su come la città sia cambiata, mantenendo intatto il suo spirito comunitario.
“Ringraziamo la presidente Monica Coppoli – sottolinea Erika Ghilardi di Foto Locchi srl, società proprietaria dell’Archivio Storico Foto Locchi – per averci coinvolto, insieme alla nostra ETS, in questa bellissima iniziativa. È un progetto che invita a soffermarsi sulla memoria e sui valori che hanno costruito, e continuano a costruire, il senso di comunità. Rivivere le immagini della Firenze del passato significa riconoscere ciò che ci unisce e che dà identità alla nostra città.”
Programma:
Ore 16.00 – Intrattenimento musicale della Ray Bepi Big Band (angolo Piazza Beccaria – Borgo la Croce)
Ore 16.30 – Partenza della passeggiata guidata con Elena Petriolo, da Borgo la Croce al Caffè Dolce Amaro
All’arrivo, sarà possibile visitare una piccola mostra fotografica con immagini storiche dell’Archivio Foto Locchi dedicate a Borgo la Croce e Via Pietrapiana.
Vista la rilevanza del progetto e la partecipazione delle realtà locali, la manifestazione si articolerà in due momenti distinti:
18 ottobre – Borgo la Croce
8 dicembre – Sant’Ambrogio, Piazza dei Ciompi e Via Pietrapiana

